DOOH, acronimo di Digital Out-of-Home, indica l’uso di tecnologie digitali per la pubblicità esterna, sostituendo i manifesti statici con display, schermi LED e proiettori digitali in spazi pubblici come strade, piazze, aeroporti, stazioni e centri commerciali.
Questa forma di comunicazione visiva consente la diffusione di contenuti dinamici e personalizzati, garantendo una maggiore flessibilità e controllo rispetto all’OOH tradizionale.

Attraverso piattaforme di digital signage come Livesignage, gli inserzionisti possono:
- Programmare e aggiornare i contenuti in tempo reale
;
- Gestire intere reti di schermi da remoto
;
- Adattare le campagne in base a dati e contesto
(meteo, traffico, fascia oraria, ecc.).

Il DOOH rappresenta una delle evoluzioni più efficaci della pubblicità moderna, capace di catturare l’attenzione del pubblico in movimento e di potenziare la brand visibility grazie a esperienze visive coinvolgenti e misurabili.

Casi d'uso

Il Digital Out-of-Home trova applicazione in tutti i contesti in cui è necessario comunicare in modo dinamico, flessibile e su larga scala:
- Aeroporti e stazioni
, per campagne pubblicitarie e informazioni ai passeggeri;
- Centri commerciali e retail
, per promozioni sincronizzate o geolocalizzate;
- Strade e piazze
, tramite totem outdoor e LED wall ad alta luminosità;
- Eventi e manifestazioni pubbliche
, per messaggi interattivi e in tempo reale.

Con Livesignage, la gestione del DOOH diventa completamente automatizzata, grazie a pianificazioni cloud, integrazione dati in tempo reale e supporto per display outdoor ad alta resistenza.

Riferimenti correlati