Il termine digital signage si riferisce a una forma di comunicazione visiva digitale che utilizza display, monitor o proiettori per trasmettere messaggi informativi, promozionali o pubblicitari a un pubblico specifico in spazi pubblici o privati.
Questa tecnologia consente la visualizzazione dinamica di contenuti digitali (come testo, immagini, video, dati o feed in tempo reale) attraverso reti di schermi connessi e gestiti centralmente.
Il digital signage è utilizzato in molteplici settori:
- Retail e franchising, per promozioni e comunicazioni di punto vendita;
- Corporate e hospitality, per informazioni interne o esperienze interattive;
- Trasporti, aeroporti e stazioni, per segnaletica informativa;
- Istituzioni pubbliche ed educative, per annunci e aggiornamenti digitali.
Grazie a piattaforme cloud come Livesignage, è possibile aggiornare e controllare i contenuti da remoto, automatizzare la pubblicazione e integrare dati in tempo reale (meteo, traffico, prezzi, eventi, flussi).
Questa evoluzione della comunicazione visiva offre flessibilità, interattività e analisi dei risultati, migliorando l’esperienza dell’utente e l’efficacia dei messaggi digitali.