l termine SaaS (Software as a Service) indica un modello di distribuzione del software in cui l’applicazione è ospitata su cloud e resa disponibile agli utenti tramite Internet, senza la necessità di installazione o manutenzione locale.

Nel digital signage, i servizi SaaS vengono utilizzati per fornire piattaforme di gestione dei contenuti (CMS) o soluzioni software che permettono di creare, programmare e aggiornare contenuti su una rete di display digitali.
Con questo approccio, gli utenti possono accedere al software da qualsiasi dispositivo e luogo, semplicemente tramite un browser web, garantendo operatività continua anche in ambienti distribuiti o multi-sede.

I vantaggi del modello SaaS includono:

- Flessibilità di accesso da remoto;
- Aggiornamenti automatici
e costanti da parte del provider;
- Scalabilità
per adattarsi al numero di dispositivi o utenti;
- Riduzione dei costi
di installazione e manutenzione;
- Maggiore sicurezza
e gestione centralizzata dei dati.

Livesignage è una piattaforma SaaS di digital signage che consente di gestire da cloud qualsiasi display, player o app, offrendo un’esperienza di controllo unificata e integrabile con altri sistemi aziendali.

Casi d'uso

Esempi di utilizzo del modello SaaS nel digital signage:

- Gestione remota dei contenuti su reti di display distribuite in più sedi o nazioni.
- Aggiornamenti automatici
di playlist, dati o layout tramite cloud CMS.
- Monitoraggio centralizzato
dello stato dei player e dei dispositivi collegati.
- Integrazione con API o sistemi esterni
(CRM, ERP, sensori, ecc.) per automatizzare i contenuti.

Riferimenti correlati

No items found.