Il termine RSS (acronimo di Really Simple Syndication) indica un formato di feed web che consente di accedere automaticamente agli ultimi aggiornamenti pubblicati su siti web, blog o piattaforme informative.

Nel digital signage, i feed RSS vengono utilizzati per integrare e visualizzare contenuti dinamici sui display in tempo reale, come notizie, comunicati, aggiornamenti aziendali o dati provenienti da fonti esterne. Gli operatori possono incorporare feed RSS da siti specifici o da API personalizzate, consentendo di aggiornare automaticamente i messaggi senza dover intervenire manualmente su ogni schermo.

L’integrazione dei feed RSS con Livesignage permette di automatizzare la distribuzione delle informazioni su reti di display, garantendo contenuti sempre aggiornati, pertinenti e coerenti con la strategia comunicativa del brand. Questo migliora l’efficienza operativa e la qualità della comunicazione in contesti come retail, corporate, hospitality e trasporti.

Casi d'uso

Esempi di utilizzo dei feed RSS nel digital signage:

- Visualizzazione di notizie o aggiornamenti in tempo reale su display aziendali o informativi.
- Pannelli in stazioni, aeroporti o hotel
per mostrare orari, meteo o comunicazioni locali.
- Comunicazione interna
con annunci automatici su schermi nelle sedi aziendali.
- Spazi retail o showroom
, per integrare feed provenienti da social media o siti corporate.

Riferimenti correlati

No items found.