Nel digital signage, una playlist (o palinsesto) è un insieme di slide, immagini, video o app che vengono visualizzati in sequenza su uno o più display, seguendo un ordine e una durata impostati dall’utente.

Con Livesignage, ogni playlist può essere programmata per giorni, orari o fasce temporali specifiche (es. Playlist A il giovedì dalle 9:00 alle 12:00), e distribuita a gruppi di dispositivi o canali differenti.
Le playlist possono includere anche widget dinamici, contenuti da feed esterni, o trigger automatici che modificano la programmazione in base a condizioni specifiche (meteo, orario, sensori, ecc.).

Casi d'uso

Ecco alcuni esempi concreti di utilizzo delle playlist con Livesignage:

- Retail: alternanza automatica tra promozioni, campagne stagionali e contenuti brandizzati, programmati per orario o giorno della settimana.
- Corporate:
rotazione di comunicazioni interne, dashboard aziendali e messaggi informativi su display in ufficio o sale meeting.
- Hospitality:
playlist tematiche per accoglienza, eventi o menu digitali, sincronizzate in base all’orario della giornata.
- Outdoor:
programmazione di contenuti pubblicitari dinamici, adattati alla fascia oraria o alle condizioni meteo.

Livesignage permette inoltre di creare playlist dedicate ai dispositivi mobili, per estendere la comunicazione omnicanale e raccogliere dati di engagement in tempo reale.