Il termine PIP, acronimo di Picture in Picture (immagine nell’immagine), indica una funzione disponibile in alcuni display e sistemi di digital signage che consente di visualizzare più contenuti contemporaneamente sullo stesso schermo, sovrapponendoli o affiancandoli in finestre separate.
Nel digital signage, la funzione PIP viene spesso utilizzata per combinare diverse fonti visive in un’unica schermata, ad esempio un video promozionale insieme a un feed di notizie, un widget meteo o un flusso dati in tempo reale.
Questo approccio rende la comunicazione più dinamica, informativa e coinvolgente, massimizzando l’efficacia del display.
Originariamente diffusa in ambito televisivo, la funzione PIP è oggi impiegata anche su monitor professionali, display LED e schermi interattivi, dove consente di gestire e integrare più sorgenti video (HDMI, IP stream, webcam, ecc.) senza interruzioni.
È una soluzione ideale per ambienti come corporate, retail e hospitality, dove è utile mostrare più informazioni in parallelo su uno stesso display.