La luminosità, nel contesto del digital signage, indica la quantità di luce emessa da un display o da uno schermo digitale. È una misura dell’intensità luminosa, espressa comunemente in nits (cd/m²), che influenza la visibilità, la leggibilità e la chiarezza dei contenuti visualizzati. Una maggiore luminosità è essenziale per installazioni outdoor o in ambienti molto illuminati, dove lo schermo deve restare visibile anche sotto la luce solare diretta. Nei contesti indoor o notturni, invece, è preferibile una luminosità regolabile per evitare riflessi o affaticamento visivo. L’obiettivo è garantire una resa visiva costante e uniforme, indipendentemente dalle condizioni ambientali.

Casi d'uso

La corretta gestione della luminosità è cruciale in diversi ambiti del digital signage:
- Totem e display outdoor
, per assicurare visibilità anche alla luce del sole.
- Vetrine e spazi retail
, dove la luminosità influisce sull’impatto visivo e sulla leggibilità dei messaggi promozionali.
- Schermi aziendali e sale meeting
, per un comfort visivo ottimale durante le presentazioni.
- Progetti di smart city o segnaletica pubblica
, che richiedono display sempre leggibili in ogni condizione atmosferica.

Riferimenti correlati

No items found.