Il termine ledwall si riferisce a un display a LED di grande formato, composto da moduli LED che, collegati tra loro, formano una superficie continua e senza interruzioni.
Questi schermi possono variare per dimensioni, risoluzione e passo pixel, e sono utilizzati per creare pareti video di grande impatto visivo, adatte sia per installazioni fisse che per eventi temporanei.

Grazie all’elevata luminosità, nitidezza e flessibilità di configurazione, i ledwall rappresentano una delle soluzioni più efficaci nel digital signage professionale, permettendo di mostrare contenuti pubblicitari, informativi o artistici in ambienti interni ed esterni.

I moduli LED possono essere configurati in diverse forme e proporzioni, consentendo la realizzazione di schermi curvi, panoramici o verticali, perfetti per creare esperienze immersive e dinamiche.

Casi d'uso

Esempi di applicazione dei ledwall nel digital signage:

- Eventi e fiere: backdrop dinamici e interattivi per presentazioni e spettacoli.
- Retail e vetrine
: maxi schermi per promozioni ad alto impatto visivo.
- Spazi pubblici e stadi
: schermi informativi o pubblicitari visibili da grandi distanze.
- Corporate e hospitality
: pareti video modulari per lobby e sale conferenze.
- Installazioni artistiche e museali
: superfici LED creative e immersive.

Riferimenti correlati

No items found.