Un feed personalizzato è un flusso di informazioni, in formato RSS, JSON o tramite API, accessibile da un URL e utilizzato per aggiornare automaticamente i contenuti visualizzati su schermi digitali.
I feed consentono di collegare dati provenienti da fonti esterne — come siti web, database o sistemi informativi — per mostrare contenuti sempre aggiornati e dinamici.
Esempi comuni di feed includono:
- notizie da testate giornalistiche o blog;
- prezzi e disponibilità da e-commerce o cataloghi digitali;
- dati di traffico, meteo o orari dei trasporti pubblici;
- metriche aziendali o big data provenienti da software gestionali.
Nel contesto del digital signage, i feed personalizzati permettono di automatizzare la comunicazione visiva, integrando dati in tempo reale all’interno di playlist, app o widget.