l termine “Cloud-based” si riferisce a un modello di distribuzione e gestione del software in cui le risorse e le funzionalità vengono ospitate su server remoti accessibili via Internet, anziché installate o mantenute localmente su hardware o infrastrutture dedicate.

Nel contesto del digital signage, un sistema cloud-based corrisponde a una piattaforma di gestione dei contenuti (CMS) che consente di caricare, programmare e distribuire contenuti multimediali sui display digitali in modo remoto e centralizzato.
Gli utenti possono accedere a tutte le funzioni del CMS da qualsiasi luogo o dispositivo connesso, senza dover gestire server o software locali.

I sistemi cloud-based offrono numerosi vantaggi:
- Accesso remoto e in tempo reale
da qualunque postazione connessa a Internet.
- Aggiornamenti automatici
e manutenzione gestita dal provider, senza interventi locali.
- Scalabilità immediata
, con la possibilità di aggiungere display o sedi senza nuovi server.
- Sicurezza avanzata
grazie a backup centralizzati e autenticazione a più fattori.
- Riduzione dei costi operativi
e maggiore sostenibilità rispetto alle soluzioni on-premise.

Questo approccio è diventato la base delle piattaforme di digital signage moderne, che puntano su flessibilità, affidabilità e automazione per semplificare la gestione di reti complesse e multi-sede.

Casi d'uso

Esempi pratici di applicazione dei sistemi cloud-based:
- Retail multi-brand
, controllo centralizzato di contenuti e promozioni in più punti vendita.
- Corporate e sedi internazionali
, aggiornamento coordinato di display informativi o dashboard aziendali.
- Turismo e trasporti, gestione in tempo reale di orari, allerte e flussi informativi su display distribuiti.
- Istruzione e sanità, comunicazioni dinamiche e avvisi aggiornati da un’unica piattaforma.
- Smart city
, gestione cloud di reti pubbliche di schermi informativi o pubblicitari.

Riferimenti correlati

No items found.