Oggi è ormai una realtà: il lavoro è cambiato. Sono ormai poche le organizzazioni che hanno ripristinato la tradizionale modalità di 8 ore in ufficio 5 giorni alla settimana, a favore di un’organizzazione più flessibile.
Lo chiamano workplace ibrido: le persone possono lavorare sia in ufficio che da remoto, con importanti benefici sia per i lavoratori che per le aziende, a partire da un’ottimizzazione dei tempi e dei costi e una maggiore soddisfazione dei dipendenti. Tuttavia, la presenza asincrona del personale in azienda può avere un impatto significativo sul coordinamento dei team di lavoro.
Se da un lato la maggior flessibilità incide positivamente sulla produttività e sulla motivazione personale, l’ambiente di lavoro ibrido aumenta la complessità di gestione del personale e potrebbe porre una serie di sfide per una collaborazione efficace.
Come migliorare il coordinamento dei team di lavoro
Il workplace ibrido non è l’unica variabile sfidante per una collaborazione efficace nell’era post Covid. Ogni giorno, infatti, le organizzazioni e i team di lavoro si destreggiano tra task da portare a termine, riunioni e trasferte presso i clienti, sopralluoghi o appuntamenti di vario tipo fuori sede.
Più il livello di complessità aumenta e più diventa necessario adottare un mindset efficace e soluzioni adeguate per favorire la collaborazione.
La tecnologia, ancora una volta, offre validissimi strumenti di condivisione delle informazioni per favorire la produttività, in modo pratico e sicuro.
In questo articolo vogliamo presentarti, nello specifico, una funzionalità di Livesignage che rappresenta nella sua semplicità un ottimo strumento per migliorare l’organizzazione dell’ufficio: l’app Live Calendar.
App Live Calendar: l’agenda dell’ufficio sempre a portata di occhi
Tutti noi abbiamo adottato, chi più e chi meno, delle soluzioni di calendario condiviso per coordinare appuntamenti e call di lavoro. Da Google Calendar a Outlook, ci siamo resi conto di quanto sia importante condividere le proprie agende con i colleghi, al fine di organizzare al meglio le giornate lavorative.
Live Calendar si affianca a questi strumenti in modo funzionale: l’applicazione, infatti, consente di condividere in automatico sul display in ufficio, la schermata del calendario.
In questo modo, a colpo d’occhio, possiamo vedere gli impegni, le riunioni, i turni di lavoro, le call programmate di tutto il team. E i contenuti sul display, naturalmente, si aggiornano in tempo reale.
Come aggiungere una sorgente di tipo calendario?
L’attivazione dell’automatismo è molto semplice ed è un’operazione gestibile in pochi minuti.
STEP 1
Per poter utilizzare l’App Live Calendar, per prima cosa è necessario aggiungere una sorgente di tipo Calendario dalla sezione “Sorgenti”, che si trova sulla porzione rosa di sinistra. Quindi clicca sul pulsante in alto “Aggiungi Sorgente”.
Si aprirà una finestra con le sorgenti disponibili, tra cui anche Google Calendar o il Calendario di Outlook. Scegli tra i due quello che preferisci.
STEP 2
Collega il tuo account, inserisci le credenziali e conferma l’autorizzazione a Livesignage per accedere al calendario che desideri collegare. Seleziona quindi il calendario specifico che desideri visualizzare.
STEP 3
Nella sezione App nel menu principale accedi a Live Calendar e crea un nuovo Calendario dal pulsante in alto “Crea un nuovo calendario”. Configura il calendario inserendo la sorgente creata in precedenza e programma la visualizzazione su uno o più display come una normale playlist.
Esattamente come per tutti gli altri contenuti, infatti, il Calendario è adatto per display orizzontali e verticali, oppure può essere inserito soltanto in una porzione dello schermo.
Davvero semplice, vero?
Se vuoi scoprire cos’altro può fare Livesignage o semplicemente hai una domanda da farci, puoi contattarci e richiedere una demo.